top of page

SPORTHERITAGE

LOGO_SPORTHERITAGE_LOGOEU.jpg

ATTIVITA'/NEWS

sport coordinator meeting.jpeg

06 Febbraio 2019, Bruxelles

MEETING DEI COORDINATORI DI PROGETTO

piazza ascoli piceno.jpg

1-4 marzo 2019, Ascoli Piceno (ITALIA)

KICK-OFF MEETING: LANCIO DEL PROGETTO 

Fase 1 dei Giochi Olimpici delle Competenze: “sport e attività fisica lungo i percorsi creativi della spiritualità”

Zagabria_scritta.jpg

4 - 7 settembre 2019, Zagabria (Croazia)

SCAMBIO DELLE BUONE PRATICHE


Fase 2 dei Giochi Olimpici delle Abilità: “sport e attività fisica alla scoperta delle bellezze naturali dei paesaggi e delle tradizioni locali”

3.jpg

18-19 marzo 2020 - Tenuto in VIDEO CONFERENZA a causa dell'Emergenza COVID-19

SCAMBIO DELLE BUONE PRATICHE


Fase 3 dei Giochi Olimpici delle Competenze: “Sport e attività fisica lungo i percorsi creativi della mitologia e della cultura tra i popoli”

piazza ascoli piceno.jpg

2-6 settembre 2021, Ascoli Piceno e Montefortino (ITALIA)

EVENTO PILOTA

Fase 4 dei Giochi Olimpici delle Abilità: “FINALI”

Incontro di progetto transnazionale/evento pilota; realizzazione di un evento pilota, aperto al pubblico, come dimostrazione concreta delle pratiche scambiate durante le precedenti fasi del progetto ​​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROGRAMMA
 

Giovedì 02 Settembre 2021:
Arrivo ad Ascoli Piceno e sistemazione in Hotel

 

Venerdì 3 Settembre 2021

Mattina: pratiche amministrative, disseminazione e reporting

Pomeriggio: scambio di buone pratiche con la Dr.ssa Gabriella Sorgi e il M° Armando De Vincentis; 

 

Sabato 4 Settembre 2021

Mattina: gioco in cittò basato su dieta e conoscenze culinarie (condotto dall'Istituto WSBINOZ, Partner Polacco) 

Pomeriggio: rassegna di danza con scuole locali nell'ambito delle celebrazioni del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri

 

Domenica 5 Settembre 2021

Camminata cultural-naturalistica nel Parco Nazionel dei Monti Sibillini, attraverso le Gole dell'Infernaccio sino all'Eremo di S. Leonardo. Distanza complessiva di 9,5 km (tra andata e ritorno). Altitudine alla partenza, m 900, all'arrivo mt 1150. Escursione di difficoltà facile per complessive tre ore di durata. In accordo con le proprie condizioni fisiche i partecipanti possono decidere di percorre un tragitto più breve. La camminatà sarà intervallata dalla lettura di passi tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri nel 700esimo anniversario dalla sua morte 

 

Lunedì 6 Settembre 2021

Saluti e partenza

© Polisportiva Antroposport ASD - Tutti i diritti riservati

bottom of page